1997: nati maturi Sepro srl nasce nel Maggio 1997 e fonda la propria professionalità su conoscenze maturate in molti anni di diretta attività nel settore ambientale. Avanza con passi sicuri, consolidando le proprie competenze, acquisendone di nuove e convalidandole con le adeguate Certificazioni. Dalla fondazione ad oggi - come si vede dalla linea del tempo - ci siamo espansi, abbiamo ampliato la struttura e i mezzi a disposizione, acquistato nuove attrezzature per rendere alle aziende un servizio sempre più completo, stipulato accordi commerciali e stabilito partnership che ci permettono di rispondere celermente alle richieste dei clienti e di trovare per loro le migliori proposte tecnico-commerciali, vantaggiose per tutti gli attori coinvolti. Gestiamo il ciclo dei rifiuti con il minimo impatto ambientale, siamo iscritti al Registro dei Gestori Ambientali regione Veneto e negli anni abbiamo ottenuto le Certificazioni di Legge e potenziato il servizio di trasporto rifiuti con mezzi propri, anche per sostanze pericolose.
Il passato della nostra società può agevolmente essere rappresentato dai seguenti "milestone":
1997 costituzione azienda
2002 gestione commerciale in esclusiva di un impianto di stoccaggio cernita e selezione
2003 gestione commerciale in esclusiva di un impianto di compostaggio
2004 si stringono significativi accordi per il conferimento di rifiuti speciali in discariche del Veneto e della Lombardia
2005 accordo commerciale con un importante impianto di stoccaggio
2006 invio transfrontaliero rifiuti in Europa
2008 accordo di esclusiva per il Veneto con un impianto di inertizzazione
2009 acquisizione del controllo in una società per la maturazione di fanghi biologici per il riutilizzo agronomico
2009 ottenimento della certificazione ISO 9001
2010 gestione commerciale in esclusiva di un recupero ambientale
2011 iscrizione albo gestori ambientali categoria 9 classe E - n° VE/016465
2011 attestazione SOA categoria OG12 classe I
2011 ottenimento della certificazione ISO 14001
2011 iscrizione albo gestori ambientali categoria 8 classe B - n° VE/016465
2012 accordo commerciale con un impianto di depurazione acque reflue D8 - D9. Sepro è il concessionario di zona
2012 estensione della certificazione ISO 9001 - 14001 al settore bonifiche ambientali
2015 iscrizione white list
2016 attestazione SOA categoria OG12 classe II
2016 rinnovo iscrizione albo gestori ambientali categoria 9 classe E + 8 classe C
2017 avvio pratica autorizzazione trasporto rifiuti di terzi classe 4 e 5
2017 estensione della certificazione ISO 9001 - 14001 al settore trasporti rifiuti
2019 acquisizione nuove attrezzature di carico, movimento terra e sollevamento, a completamento dei servizi resi alla clientela
2020 variazione sede legale a Cazzago di Pianiga VENEZIA
2020 ottenimento rating di legalità (**) su un massimo di (***)
2021 ampliamento del piazzale ricovero mezzi
2021 iscrizione albo gestori ambientali categoria 1 classe E - n° VE/016465
2022 approntamento attrezzatura mobile per la disidratazione meccanica fanghi
2022 acquisizione nuove attrezzature a completamento della gamma servizi volti al trasporto rifiuti
2023 ottenimento certificazione ISO 45001
2023 iscrizione albo gestori ambientali categoria 10A classe E - n° VE/016465
2023 avvio attività di decommissioning con acquisto di attrezzatura specifica
2024 ADR - mezzi e uomini in grado di trasportare merici e rifiuti pericolosi su strada in sicurezza
Con fierezza oggi possiamo affermare di essere uno dei principali player nel mercato dell'intermediazione volta al recupero e smaltimento dei rifiuti di provenienza industriale. Integrando le richieste della clientela abbiamo avviato il settore trasporti in conto terzi dei rifiuti speciali e pericolosi, aggiornando costantemente il nostro deposito cassoni scarrabili per poter dare sempre pronte risposte alle esigenze dei clienti. Tutte le nostre attività sono supportate da procedure ISO pragmatiche, che garantiscono ai clienti trasparenza, serietà, efficienza, oltre all’essenziale e doveroso rispetto delle norme ambientali e amministrative. Abbiamo recentemente realizzato un impianto di trattamento fanghi biologici civili, di cui il Veneto aveva grande necessità, che ci permette di offrire ai clienti un servizio che si affianca a quelli resi attraverso il nostro impianto Agerfert o gli impianti di proprietà di terzi. A fronte di un appalto della durata di 3 anni con un’importante azienda pubblica, abbiamo sottoscritto l’offerta di gara ATI. Abbiamo aderito a una rete di impresa per rafforzare la tecnologia e ampliare il ventaglio di servizi, volti alle bonifiche dei prossimi anni e ad altre importanti opere.
Nonostante il lungo periodo di crisi economica che da anni restringe il mercato, Sepro avvierà alcune attività volte alla realizzazione di una piattaforma per il trattamento dei reflui di processo e delle acque di lavaggio oltre ad un altro progetto di minor entità volto all'acquisizione di un piccolo impianto di stoccaggio rifiuti non pericolosi. La realizzazione di entrambe le iniziative, soggette ad autorizzazione da parte dei rispettivi enti competenti potrà essere verosimilmente conclusa nell'arco dei prossimi due anni.L’ottimismo del lavoro Siamo pronti a rispondere al lungo periodo di crisi economica che da anni restringe il mercato, avviando sempre nuove attività: • realizzazione di una piattaforma per il trattamento dei reflui di processo e delle acque di lavaggio, • progetto di acquisizione di un piccolo impianto di stoccaggio rifiuti non pericolosi. La realizzazione di entrambe le iniziative, soggette ad autorizzazione da parte dei rispettivi enti competenti potrà essere verosimilmente conclusa nell'arco dei prossimi due anni.
La buona risposta tecnica a un problema di smaltimento è sempre competitiva. Siamo abili a ricercare impianti di smaltimento e riciclaggio ad alta produttività, che ci permettono di ottenere il miglior prezzo per il cliente. Finché non li troviamo, non molliamo.