+39 041 994839
sepro@sepro.it

Recupero e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi

RAPIDI e PUNTUALI, nel rispetto delle regole

recuperiamo, trattiamo e smaltiamo i vostri rifiuti

Le tappe del servizio

Visita presso il cliente

Fissiamo un incontro presso la sede di produzione dei rifiuti per comprendere eventuali problemi e raccogliere ogni utile informazione, atta ad organizzare al meglio il lavoro. Vengono prelevati campioni di rifiuto e richiesta copia delle analisi.

Progettazione del lavoro

In base alla tipologia di rifiuto, alla quantità prodotta, alla costanza dei flussi e alla loro ubicazione si individua l'impianto che presenta le migliori caratteristiche per ritirare il rifiuto stesso. Per far parte del nostro elenco fornitori gli impianti devono superare un audit di carattere generale e la valutazione da parte del nostro personale tecnico commerciale.

Individuazione del trasportatore

Compreso quale sarà l'impianto di destino e il confezionamento da dare al rifiuto, inizia la ricerca del trasportatore che garantisce le migliori condizioni di economicità, sicurezza dei flussi e solidità economica finanziaria.

Formulazione dell'offerta tecnico economica

Viene quindi predisposta l'offerta, chiara, esaustiva e vantaggiosa che, una volta accettata dal cliente, si trasforma in ordine.

Logistica

Al ricevimento della richiesta di conferimento l'ufficio logistica si attiva per procedere al ritiro dei rifiuti nel giorno e con le modalità concordate ed espresse in conferma d'ordine.

Gestione eventuali reclami

Sepro si pone come obiettivo la completa eliminazione delle non conformità e dei conseguenti reclami. Qualora avvengano si procede a una verifica, dandone tempestiva comunicazione scritta alla clientela con indicazione dell'eventuale sovrapprezzo necessario per poter procedere allo scarico, ovvero alla restituzione del carico dei rifiuti al produttore. In tal caso si ricerca insieme al cliente la miglior soluzione affinché in futuro non si verifichino più situazioni analoghe.

Fatturazione, incasso e pagamento

Sepro provvede quindi a fatturare quanto pattuito in termini qualitativi e quantitativi ed emette titolo per l'incasso, nel contempo effettua un puntuale controllo sui documenti emessi dai fornitori e provvede al loro pagamento secondo quanto pattuito.

Intermediazione rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sepro è iscritta all'Albo Gestori Ambientali numero VE/ 016465 cat 8 sin dalla costituzione dello stesso albo per tale categoria. Abbiamo titoli e requisiti per ottenere, se le condizioni di mercato ce lo richiedono, la classe A (abilitazione senza limiti).

Nel nostro lavoro facciamo riferimento alle norme vigenti e in particolare a quanto prescrive il Testo Unico Ambientale, vale a dire che nella progettazione del servizio cerchiamo innanzitutto di avviare il rifiuto a recupero di materia, poi a recupero energetico e infine a smaltimento finale D1.

Dal 2013 il nostro settore intermediazione ha scelto di certificarsi ISO 9001 e 14001 intraprendendo così un percorso di continuo miglioramento nell'erogazione dei propri servizi di smaltimento e recupero.

Messaggio Whatsapp

Messaggio Whatsapp inviaci un messaggio per sottoporci le tue esigenze e chiederci una quotazione

Smaltiamo molteplici tipologie di rifiuti con qualsiasi caratteristica di pericolo:
  • pericolosi,
  • speciali non pericolosi, 
  • liquidi,
  • solidi, 
  • pulverulenti,
  • reattivi, 
  • a temperatura controllata.

Tutti gli impianti che selezioniamo per voi sono disponibili ad un audit dove, su vostra richiesta, vi saranno dettagliatamente illustrate le caratteristiche impiantistiche e i trattamenti specifici da applicare ai vostri rifiuti.

Impianti di destino disponibili
  • Messa in riserva e recupero
  • Selezione e cernita
  • Termovalorizzatori per il recupero energetico
  • Inertizzazione - Soil washing
  • Trattamento acque reflue
  • Recupero solventi
  • Discarica
  • Stoccaggio provvisorio

Scarica la nostra autorizzazione

 

info - Rottamazione beni a cespite